Visite guidate
Comprendono percorsi didattici volti a promuovere la fruizione della struttura e la divulgazione della conoscenza del mondo vegetale, affiancando alla formazione teorica anche l’esperienza pratica. Le attività sono pensate e realizzate sulla base delle caratteristiche specifiche del pubblico di riferimento. Si organizzano quindi:
- visite a carattere storico-naturalistico, per tutta l’utenza.
- percorsi didattici rivolti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Viene promossa una didattica laboratoriale affrontata utilizzando approcci innovativi secondo le nuove linee guida europee.
La partecipazione alle visite guidate e ai laboratori didattici prevede il pagamento del biglietto di ingresso all’Orto (1 Euro) ed un numero massimo di partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie), telefonare durante gli orari di apertura allo 0722 303772/773.
Eventi
Nella stagione di apertura, l’Orto Botanico di Urbino si presta alla realizzazione di eventi di varia tipologia, che comprendono mostre di carattere artistico, realizzate in collaborazione con Istituzioni qualil’Accademia di Belle Arti, l’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), il CEA (Centro di Educazione Ambientale). Le mostre sono allestite negli spazi dell’Orto e nella Serra De Brignoli.
Gli stessi spazi vengono utilizzati per rappresentazioni teatrali e musicali che vengono proposte da Enti locali o da privati.
L’Orto Botanico partecipa a diversi tipi di iniziative nazionali ed internazionali correlate alle scienze vegetali e non (Fascination of Plant day, Darwin Day, etc.) e assicura anche aperture straordinarie in occasione degli eventi organizzati ogni anno dal Comune di Urbino (Festa del Duca, Biosalus etc.).